Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Comunicazione (punteggiatura) Le istruzioni sono: ...l’insieme dei segni che servono a scandire il testo e a riprodurre le intonazioni espressive del parlato, distanziare tra loro gli elementi e a suggerire l’intonazione con cui leggere le frasi. ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
Lista Generale |
PASSWORD Aveva perso la password la connessione con il mondo dipendeva da quella password aveva perso la parola per accedere alla vita reale non ricordava più la password che gli permetteva di dire quello che pensava. A volte avevo la sensazione che l’avesse ritrovata quando l’abbracciavo o gli stringevo la mano. O lo guardavo dritto negli occhi. Maledetta password. Parole, gesti, comportamenti tutto dipendeva da quella password. “Chi erano Gimondi e Moser?” “Calciatori” aveva risposto. Non era più in grado di infilare una chiave nella serratura, non riusciva ad allacciarsi le scarpe. La persona che avevo di fronte un tempo non esisteva più il suo essere era evaporato, disciolto come neve al sole, eppure lui era presente e ti ascoltava. Gli mancava solo una password per connettersi con te. Angoscia, euforia, eccitazione, depressione, lucidità, smarrimento, era alla ricerca continua di un centro di gravità permanente di una password che potesse ridare senso alla vita. Ad u... (continua)
![]() ![]() ![]() Argomento: LA RESA DEI CONTI
UNA PROMESSA, FRATELLI. Federico e Fabrizio erano seduti in salotto, una bottiglia di whisky e due bicchieri, sul tavolo: era il solito rituale della sera, malumori, cattivi pensieri e piccoli attimi di allegria, condivisi come capitava, senza freni e senza limiti. Tra loro non c'erano segreti, non era possibile per due come loro, che conducevano una vita come la loro. Erano uomini risoluti ed avvezzi a qualsiasi esperienza. Erano cresciuti insieme, essendo fratelli di latte, ma il loro legame andava ben oltre l'amicizia.
Si scambiarono ancora un occhiata ed un mezzo sorriso, si erano sempre capiti al volo e ciò, unito alla loro abilità e perfetta sincronia, aveva accresciuto la loro fama. Fabrizio parlava seguendo il solito copione, ciniche osservazioni, alternate a lunghe pause di silenzio. Nei suoi racconti non seguiva mai un filo logico, ma egli era sempre riuscito a capirlo, a leggere tra le righe, anche se quella sera gli pesava. Doveva essere stanco, si disse mentre con la mente tornava alla promes... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: LA RESA DEI CONTI
Le due verità. -Claudio vieni a letto, o ne hai ancora per molto?-
-Si cara, appena finisce la trasmissione in TV.- Dopo un'ora..." Claudio sussurro' ". -Stai dormendo Loredana? - -No caro, ti stavo aspettando.- -E perché mai? - -Ho come l'impressione, che tu sia da un po di tempo a questa parte; come dire, in apprensione.- -Ma cosa dici mai Claudia! Magari è solo una tua vaga impressione.- -No, no, no caro! Ti conosco troppo bene...È come se avessi un peso nello stomaco, e non sei più quell'uomo che ho conosciuto tanto tempo fa, e con cui ho passato venti anni di vita coniugale. Per cui, adesso parla e basta!- -Non ti si può nascondere nulla a quanto vedo Loredana. Ma credimi, per me è assai penoso... e non potresti capire. Insomma no!- -Allora ti aiuto io.- -Hai un amante? - -Ti prego Claudia smettila! - -No, no! Tu adesso mi dici tutto.- -Loredana è troppo grave e intenso quel che ho da dirti, e poi diciamolo...potresti star molto male.- -Claudio parla! Cosa cred... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: LA RESA DEI CONTI
Breve intensità Non avevo previsto in alcun modo quello che sarebbe accaduto dopo quell'invito a cena tra amici.
La mia vita avrebbe avuto un cambiamento tale da farmi sentire come se fino a quel momento avessi vissuto solo un' attesa. Come potrei non definire una cena particolare quell'incontro con te, talmente diverso tutto ciò che sentivo fin dal momento in cui mi preparavo. Sicuramente metto sempre molta attenzione nel sistemarmi prima di uscire ma quella sera era come se in me ci fosse qualcuno che mi suggeriva cosa fare e soprattutto farlo al meglio. Ed eccomi arrivare forsennata all'appuntamento, come mio solito sempre con quei minuti di ritardo che non sono mai riuscita a sopperire, tranne nel fare la faccia ingenua di chi aveva visto male l'ora! In un attimo nella strada ci fu la nostra confusione, il gruppetto che si incontrava e si salutava tra abbracci e commenti vari, poi vicino ad una mia amica ho visto te, che già mi guardavi con un'espressione quasi incredula, forse io avevo la st... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: UNA CENA PARTICOLARE
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251 ][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ][ Pag.271 ][ Pag.272 ][ Pag.273 ][ Pag.274 ]
|
||||||||||||||