Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Comunicazione (punteggiatura) Le istruzioni sono: ...l’insieme dei segni che servono a scandire il testo e a riprodurre le intonazioni espressive del parlato, distanziare tra loro gli elementi e a suggerire l’intonazione con cui leggere le frasi. ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
Lista Generale |
Una bella domenica UNA BELLA DOMENICA SPENSIERATA VERSO QUEL MARE AZZURRO DOVE LA GIOIA A POCO A POCO INFONDE SERENITA' NEL CUORE.
UN SOLE MERAVIGLIOSO CHE ACCAREZZA QUEL VENTO SOTTILE E SOAVE FINO RENDERE OGNI ISTANTE STUPENDISSIMO. LA COLAZIONE DI FRETTA TANTO LA VOGLIA DI PARTIRE E VIA DESTINAZIONE MARE. UNA COPPIA STRAORDINARIA E CHE VOGLIA QUELLA MATTINA DI PIU' ABBRACCI E COCCOLE.IN MACCHINA LA RADIO A PALLA COME SI SUOL DIRE VERSO SERENITA' E GIOIA DI VIVERE. UN VIAGGIO DOLCE E TRANQUILLO PER TANTI CHILOMETRI MA ROTTO ALL'IMPROVVISO DA UN FORTE TAMPONAMENTO,QUEL LORO PENSIERO RILASSANTE SI PERDE ALL'ISTANTE IN QUELL'ATTIMO. SI FERMANO PER VERIFICARE COSA FOSSE SUCCESSO:LA SUA MACCHINA NUOVA ,NON ERA POSSIBILE CHE FORTE TRISTEZZA VEDERLA COSI' DISASTRATA. LA RABBIA SUBENTRA VERSO CHI AVEVA CAUSATO TUTTO CIO' E NON VEDEVA L'ORA DI GUARDARLO IN FACCIA PER GRIDARGLI QUELLO CHE SI MERITAVA . DALLA MACCHINA SCENDE UNA SIGNORA DALL'ASPETTO ELEGANTE, LA QUALE CON TONO DECISO FA PRESENTE CHE LA C... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: PUNTO DI VISTA IN TERZA PERSONA MULTIPLA
La cosa più preziosa Ieri sera era venuto ancora, le aveva tirato i sassi sui vetri rischiando che i suoi lo sentissero. E questo perché a Mauro, farle vedere la cosa che aveva trovato sulle rive del fiume era importantissimo. Anna si era affacciata alla finestra. Lui le fece il segno del silenzio. I suoi non dovevano sentirlo, era una cosa di solo loro due. Lei uscì di casa nell'oscurità della notte. Mauro prese la bici e le disse di salire. Lui dietro e lei avanti. Insieme scesero per la lunga strada di paese. Le luci, leggere, si sforzavano di far vedere dove c'era l'asfalto e dove non c'era. Mauro prese una botta. Anna saltò dallo spavento e scoppiò in una risata. Ridevano insieme, erano due ragazzini, tredici anni ciascuno, due birichini. La bicicletta arrivò sul posto. Il fiume al buio sembrava una lunga striscia di inchiostro. Mauro accese la torcia. Anna si sistemò il vestito. Lui poggiò la bici sul tronco di un albero e andò da Anna, le prese la bianca mano ancora da bambina e la tirò a sé. La bac... (continua)
![]() ![]() ![]() Argomento: INCIPIT
IL CIRCO "Ieri sera è venuto ancora, le ha tirato i sassi sui vetri rischiando che i suoi lo sentano".
Sapevo, sapevo...che dovevo stare lontano dal Circo ma mio padre mi ha insegnato che gli animali sono molto importanti ed io sono diventata Veterinario ...come lui per colpa di uno scimpanzè..... Jeckie è la scimmia che mi segue dal mio primo lavoro in un Circo, Jackie, vive con me nella mia roulotte ma lavora in ogni spettacolo con il Clown che riempie gli spazi tra trapezzisti e acrobati....io mi prendo cura anche degli altri animali e questo occupa gran parte della mia giornata.. Il Clown, ragaz... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: INCIPIT
Il suo grande amore Era lì nel suo silenzio,ma con il pensiero al suo grande amore che un giorno senza una ragione ha preso quel treno verso luoghi lontani ma anche lontano ormai da tanto dal suo cuore. Questo cuore suo così ancora innamorato ma ora sofferente .
Lui così adorabile,così attento nei suoi riguardi,quelle parole soavi che sempre le sussurrava,lui che non aveva occhi che per lei. E' lì ora distesa con il suo pianto soffocato per non far dispiacere i suoi genitori che sono nell'altra stanza perchè loro non sopportebbero la sua tristezza. Mentre è intenta nei suoi tristi pensieri un sasso lanciato al vetro della sua finestra la fa' sobbalzare rompendo quel silenzio così penetrante nella sua stanza. Si alza e scruta tra i vetri della finestra ,ma il buio fuori è troppo pungente non riesce a intravedere nessuno. Di nuovo si stende nel suo letto morbido e colorato fino a quando non cade in un sonno profondo Domani un altro giorno l'attende, senza più voglia di abbracciare quel sole che ... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: INCIPIT
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251 ][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ][ Pag.271][ Pag.272 ][ Pag.273 ][ Pag.274 ]
|
||||||||||||||